MusicAlchimiA
Suono … Musica … Evoluzione
MusicAlchimiA è un progetto artistico che nasce da un’idea di Andrea Tosi e Ilaria Lenzini e che si fonda sull’utilizzo del Suono e della Musica per promuovere la salute, il benessere psicofisico, il rapporto amorevole e costruttivo con la natura, la realizzazione dei talenti, il servizio al prossimo, la crescita personale e l’evoluzione spirituale come elementi fondanti per un percorso autentico di ascolto, introspezione e conoscenza di Sé.
Le attività proposte spaziano tra concerti, performance, sessioni di sound healing, sessioni interattive, workshop e seminari. Caratterizzano queste esperienze strumenti molto particolari con qualità evocative, come Gong, Campane Tibetane, Tamburi e Suoni della Natura, oltre alle voci armoniche e avvolgenti di Andrea ed Ilaria che intonano canti ispirati accompagnate da pianoforte e chitarra.
Le esperienze proposte da MusicAlchimiA utilizzano la musica ed il suono per accompagnare l’ascoltatore in una dimensione di profondo contatto e connessione con se stesso e con tutto ciò che lo circonda.
Riconnettersi con il proprio respiro, con il battito del proprio cuore e con i propri sensi, accedere ad una percezione più profonda di sé e della natura, arrivare ad un contatto più autentico con la terra, con il prossimo e con la vita stessa, sono solamente alcuni degli elementi di cui beneficiare partecipando ad una sessione di MusicAlchimiA.
Le attività proposte, oltre al loro valore e carattere artistico, possono essere considerate esperienze di Musicoterapia, in quanto favoriscono il raggiungimento di uno stato di benessere che coinvolge il corpo, la mente e lo spirito. I benefici della musicoterapia sono confermati da numerose ricerche condotte in ambito scientifico e accademico.
Alcuni dei propositi nutriti e dei valori promossi attraverso il progetto MusicAlchimiA sono:
– contribuire al risveglio delle Coscienze, all’aumento della Consapevolezza e di conseguenza ad un progressivo aumento della qualità della vita;
– valorizzare qualità e talenti di ciascun individuo, sostenendo il suo percorso di crescita ed evoluzione per il massimo bene di tutti;
– promuovere la pace, il dialogo, l’ascolto, la sensibilità, la condivisione, il mutuo sostegno, la gratitudine e la compassione come valori fondanti per una società ed un mondo sempre migliori;
– promuovere uno stile di vita cosciente e consapevole incentrato sulla salute del corpo e della mente, sul rispetto del prossimo e del pianeta e sulle buone relazioni, estendendo i concetti di prosperità e di benessere alla dimensione interiore;
– promuovere il rispetto ed il contatto autentico con la natura e con il il pianeta che ci ospita.
Dal 2016 Andrea e Ilaria conducono assieme sessioni sonore, concerti, performance e workshop in Italia e all’estero, collaborando attivamente con associazioni, centri olistici, enti pubblici e privati, professionisti e aziende di diversi settori.
In questi anni hanno portato il progetto MusicAlchimiA in molteplici contesti, realizzando attività e performance plasmate su misura rispetto alla location, al pubblico e al tipo di evento.
Tra le esperienze di rilievo vi sono:
– Performance presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma in collaborazione con l’artista GianlucaBalocco
– Performance presso il MACI, Museo d’Arte Contemporanea di Imperia
– Performance al “Sangemini Classic Festival” in Umbria
– Sessione Sonora presso i Gigantia Temples dell’isola di Gozo (Malta)
– Sessioni Sonore all’interno delle Grotte di Villanova, presso Lusevera (Udine)
– Concerto con performance presso il TENCITT di Milano in occasione del festival “Piano City Milano“
– Luglio 2019 ospiti del PACHAMAMA Stage per la diciannovesima edizione di EXIT Festival a Novi Sad, in Serbia
– Concerto presso il foyer del teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno in occasione dell’evento “Asculum – Natura, Cultura, Spiritualità“
– Concerto per l’evento “Un sorriso X TUTTI” organizzato da I&G Management per Operation Smile Italia Onlus presso Villa Aminta a Stresa, sul Lago Maggiore
– Concerti presso il Castello di Pergine Valsugana
web site: https://www.musicalchimia.com/
Facebook: https://www.facebook.com/musicalchimia/
Instagram: https://www.instagram.com/musicalchimia/
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER, ti comunicheremo mensilmente i nostri eventi e le nostre attività