
In ogni dove, in ogni quando
L’ispirazione.
Dove trovarla?
Quando aspettarla?
Occorre metodo o si tratta di puro istinto?
Per tutti è complesso rispondere a queste domande. Però oggi vogliamo raccontarti una storia che possa aprire una finestra su una delle nostre personali risposte, non per offrirti una di quelle possibilità chiavi in mano che vanno tanto di moda oggi, ma per regalarti spunti di riflessione, esplorazione, indagine e ricerca che possano accompagnarti verso l’unica cosa che può veramente offrirti delle risposte autentiche: l’esperienza diretta.
In questa storia ti raccontiamo come è arrivata l’idea del ponte come concept per il titolo del nostro prossimo disco: BUILDING BRIDGES.
Il libro che stavamo leggendo in quel momento si chiama
IL MAESTRO NEL CUORE
Evolvere nella Luce e nell’Amore dell’Anima
del nostro carissimo amico Andrea Zurlini.
Nel capitolo “Il Filo della Coscienza” emerge una parola: ANTAKARANA, ponte arcobaleno.
Scrive Andrea: “Tre sono i veicoli che costituiscono la struttura dell’Anima. Tre sono i corpi della personalità. Queste due triadi, collegandosi tramite l’Antakarana (Ponte Arcobaleno), che è un filo della coscienza, portano all’espansione e allo sviluppo la coscienza umana, fino a renderla partecipe della sua Divina Origine Spirituale.“
Antakarana, un ponte che l’essere umano edifica, struttura e nutre attraverso la meditazione e le pratiche spirituali per ricongiungersi alla sua natura essenziale e autentica, la sua natura divina.
Tramite la pratica spirituale l’essere umano mette in comunicazione la personalità con l’Anima, la scintilla divina, la quale utilizza la personalità come veicolo, strumento, tramite per esprimersi nel mondo, sul piano materiale.
Tutto questo nella mente di due artisti che utilizzano la musica ed il suono come strumenti di pratica spirituale oltre che di benessere olistico si presenta come un seme che inizia subito a germogliare.
Un ponte, un ponte è una via di comunicazione aperta tra mondi solo apparentemente separati, lontani o irraggiungibili tra loro. Fino a che non c’è un ponte, osserviamo l’altra sponda illudendoci di non poterla raggiungere. L’altra sponda può essere un’altra regione, un altro continente, ma anche un altro pianeta, un’altra galassia, un altro stato di coscienza, o più “semplicemente” un’altra persona.
Abbiamo necessità di costruire ponti, aprire vie di comunicazione diretta attraverso le quali far fluire informazioni, conoscenza, intuizioni, risorse materiali e spirituali, abbondanza etica, condivisa e condivisibile.
È attraverso ponti che arriva l’ispirazione. Naturalmente il ponte è un concetto metaforico che aiuta coloro che si immaginano o si pensano separati da tutto il resto a riconnettersi a se stessi, al mondo che li circonda e alla vita stessa.
In questa epoca abbiamo bisogno di strumenti semplici e accessibili per accedere a stati di coscienza più elevati, la metafora dell’edificazione del ponte ci aiuta concettualmente a “ricongiungerci” con la nostra natura essenziale.
Le canzoni sono strumenti semplici con molteplici livelli di profondità. Per questo sentiamo di utilizzarle per favorire l’emergere di stati elevati di coscienza e promuovere un benessere integrale ed olistico. Non è solo comunicare attraverso le parole e le note, ma anche tramite intenzione, energia e vibrazione.
Non tutti i giorni arrivano parole e melodie, ma oggi sappiamo che costruire ponti e imparare a gestire i flussi eterici di informazioni sottili ci aiuta a rimanere in contatto con una dimensione tra il visibile e l’invisibile tracotante di ispirazione artistica e spirituale.
Si tratta di cooperazione tra Anima e personalità, poiché la personalità ispirata e guidata dall’Anima possiede gli strumenti per materializzare le idee e trasformarle “alchemicamente” in opere tangibili, fruibili e condivisibili.
Più la personalità è infusa d’Anima, più le idee e le ispirazioni si organizzano e si materializzano nel compiere un’opera grandiosa per la realizzazione del BENE ASSOLUTO.
Ti raccontiamo questo con umiltà e spirito di servizio, non perché lo abbiamo letto su un libro o sentito dire da qualcuno, ma perché ne abbiamo fatto esperienza diretta.
BUILDING BRIDGES è figlio di questo genere di ispirazione, dove è la vita stessa nelle sue espressioni più autentiche a suggerire le note e i versi.
Montagne, colline, sorgenti, fiumi, cascate, mari, oceani, boschi, laghi … aurore, stelle, pianeti, bagliori, lampi, elementi, minerali, colori … intere popolazioni di animali e piante … esseri umani ed entità sottili … storie di vita vissuta … tutto eternamente interconnesso da una miriade sconfinata di fili di luce e di amore che esprimono pura bellezza tessendo la tela incantevole dell’universo e della vita.
Alla prossima storia.
Ti ricordiamo l’appuntamento di lunedì 22 febbraio alle 21.00 in diretta.
Seguici sulla pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul canale Youtube.
Se vuoi rimanere in contatto diretto con noi ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter usando il modulo qui sotto.
Con affetto, armonia e spirito di servizio.
Andrea & Ilaria