
Il sentiero del G O N G
percorso formativo ideato e condotto da
Andrea Tosi & Ilaria Lenzini
Suonare il GONG e condurre esperienze sonore con coscienza, consapevolezza e competenza, utilizzando il Suono e la Musica come strumenti di cura, espressione, trasformazione ed evoluzione.
Un viaggio conoscitivo e trasformativo nel suono mistico ed affascinante del GONG e di altri strumenti ancestrali e di armonia.
Un vero e proprio percorso di esplorazione e conoscenza di Sé attraverso il Suono e la vibrazione del GONG e non solo.
COMPILA IL MODULO IN FONDO ALLA PAGINA PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI
“Il suono del GONG ti accompagna nel silenzio da cui emerge la Verità”
– Andrea Tosi –
Il sentiero del G O N G
è un percorso unico, ideato per favorire l’emergere del “Tocco Personale” che caratterizza ogni essere umano. Il corso è pensato in modo da poter essere accessibile a tutti coloro che sentono risonanza con il suono ed il suo utilizzo per il benessere, la cura e l’evoluzione della persona, pur senza pregresse esperienze o conoscenze di musica o musicoterapia.
Uno degli obiettivi di questo viaggio nel Suono è rivelare il Gong come strumento di Conoscenza e Cura per Se stessi e per gli altri.
ASCOLTO è una delle parole chiave di questo percorso,
assieme a PRESENZA, CURA e CONSAPEVOLEZZA.
L’obiettivo di questa formazione non è insegnare uno schema o un tecnica da ripetere in maniera sequenziale, ma è fornire conoscenze e strumenti per divenire Suonatori capaci di creare percorsi, ambientazioni e suggestioni sonore relazionandosi con l’energia del momento, del luogo e delle persone.
In una sola espressione, con l’energia dell’attimo presente.
Il Gong possiede un immenso potere vibrazionale, ha la capacità di risuonare in profondità su tutti i piani energetici, coinvolgendo integralmente tutti i nostri sistemi, corpo fisico, corpo emotivo e corpo mentale, fino ai livelli più sottili, portandoli ad un’armonica fluidità e connessione.
Il Gong ha la capacità di connettere l’essere umano con la propria natura autentica, di indurre stati meditativi profondi, di curare le ferite emotive, di favorire lo scioglimento di vecchi schemi mentali e promuovere una profonda rigenerazione psico-fisica. E’ inoltre uno strumento di grande sostegno nel percorso di crescita personale e spirituale, immergersi nella sua vibrazione permette di andare oltre il senso di separazione e ri-scoprirsi Uno con il Tutto.
Durante lo stato di profondo rilassamento meditativo indotto dal suono, le vibrazioni massaggiano ogni singola cellula del corpo, stimolando processi di auto-guarigione.

Grazie a questo percorso potrai imparare a suonare il GONG con presenza, consapevolezza, qualità e competenza, relazionandoti autenticamente con il suo suono, con le persone che ne ricevono la vibrazione e con lo spazio che le accoglie.
Oltre ad un percorso formativo, Il Sentiero del GONG rappresenta un percorso di trasformazione e crescita personale, nonché un’opportunità di arricchimento professionale.
Insieme al GONG, riceverai importanti nozioni per avvicinarti ed utilizzare in modo appropriato strumenti quali:
Campane tibetane
Tamburo sciamanico
Shruti Box
Tamburo oceanico
Bastone della pioggia
Monocorda
Koshi e Zaphir
Kalimba e Sansula

EDIZIONE 2023
QUANDO E DOVE
Quattro incontri nel fine settimana per un totale di otto giornate di formazione intensiva
presso il Borgo Shanti a Carpi (Modena) :
- 25 – 26 Marzo 2023
- 13 – 14 Maggio 2023
- 17 – 18 Giugno 2023
- 22 – 23 Luglio 2023
La formazione si svolge presso il Borgo Shanti a Carpi, un luogo incantevole totalmente dedicato ad attività di crescita personale ed evoluzione spirituale, dove ogni aspetto, dall’accoglienza ai pasti, è curato nel dettaglio in armonia con le attività in atto.
Si trova vicino al casello autostradale di Carpi sulla A22 Modena-Brennero.
Carpi è inoltre facilmente raggiungibile anche in treno essendo presente la stazione ferroviaria in città.
E’ prevista la consegna ad ogni partecipante di dispense ed attestato finale di frequenza ed acquisizione delle competenze relative (consente di esercitare come da Legge n°4 del 2013).
La formazione è ideata e condotta da Andrea Tosi e Ilaria Lenzini.
Durante la formazione sarà possibile conoscere e suonare diverse tipologie di Gong, i quali saranno a disposizione dei partecipanti per la pratica al corso e per l’eventuale acquisto.
E’ possibile partecipare alla formazione anche senza disporre di un proprio Gong, il quale si potrà eventualmente acquistare in qualunque momento del percorso.
PER RICHIEDERE TUTTE LE INFORMAZIONI SCRIVI, TELEFONA OPPURE COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!
Andrea 340 5444696
Ilaria 348 9302996
IL SENTIERO DEL GONG
un percorso ideato, condotto e facilitato da:

Andrea Tosi
Musicista, compositore, sound healer e alchimista del suono, dopo la formazione per terapista del Suono con Albert Rabenstein, la scuola di Nada Yoga con Riccardo Misto e il percorso Gong Master Training (Don Conreaux, Aidan McIntyre, Nicola Renica e Christof Bernhard) ha unito le sue conoscenze e le sue esperienze in ambito musicale maturate in venticinque anni di studio e attività, i suoi percorsi di ricerca spirituale, cura e consapevolezza ed i suoi talenti per intraprendere un viaggio unico nell’anima del suono, che gli ha permesso di ideare e proporre un nuovo (per)corso formativo per suonare il gong e condurre esperienze Sonore, in ambito non solo olistico.
Il percorso ideato non propone semplicemente un metodo, ma promuove e predilige l’unicità di ogni singolo suonatore, tenendone in considerazione talento e peculiarità, per sostenere la ricerca del proprio “tocco personale”.
Questo percorso nel suono è infatti basato sull’educazione (“educere”, ovvero far emergere, tirare fuori) più che sul semplice insegnamento di un metodo o di una tecnica.
Per loro natura, il gong ed il suono vengono proposti, vissuti ed esperienziati come strumenti per una conoscenza più profonda e veritiera di Sè e della propria natura autentica.

Ilaria Lenzini
Cantante, danzatrice, operatore Reiki e Karuna Reiki, Suonoterapista, Ortottista-Assistente in Oftalmologia, Riabilitatore visivo.
Nel 2016 ha ideato e fondato assieme ad Andrea Tosi il progetto MusicAlchimiA, che unisce Musica, Sound Healing, Arte e Spiritualità allo scopo di promuovere il benessere psico-fisico, il rapporto amorevole e costruttivo con la natura, la realizzazione dei talenti, il risveglio della coscienza e l’evoluzione spirituale.
Ilaria vive l’arte come esperienza totalizzante, espressione e profonda chiave alchemica per la conoscenza di Sé.
La riscoperta della propria Voce autentica, attraverso le pratiche di meditazione con il suono è stato un momento chiave nella comprensione di quanto la voce sia un perfetto strumento per trasmettere Amore e Luce al cuore di chi ascolta.
La Voce come canto dell’anima che accarezza e avvolge i corpi più o meno sottili, stimolando nuove sinergie e connessioni armoniche e profonda chiave di guarigione ed autoguarigione.
Il Suono e la Vibrazione come strumenti di evoluzione personale, catalizzatori di unicità e bellezza in risonanza con la perfezione dell’Universo.
Clicca qui per inviare una mail e ricevere tutte le informazioni