IL SENTIERO DEL SUONO

Accademia di MusicAlchimiA presenta

IL SENTIERO DEL SUONO

Percorso formativo in Gong e Sound Healing

ideato e condotto da

Andrea Tosi & Ilaria Lenzini


Suonare il Gong, le Campane Tibetane, il Tamburo Sciamanico, lo Shruti Box e altri strumenti evocativi per condurre sessioni di Sound Healing ed esperienze sonore con Coscienza, Consapevolezza e Competenza, utilizzando il Suono e la Musica come strumenti di Cura, Ascolto, Conoscenza di Sé, Espressione Artistica e Creativa, Trasformazione ed Evoluzione.

Un viaggio conoscitivo e tras-formativo nel misticismo del Suono e nel fascino dell’Armonia, attraverso strumenti potenti e suggestivi grazie ai quali potrai compiere un vero e proprio cammino di conoscenza della tua Natura Essenziale.

Un percorso fatto di ascolto, sensibilità, empatia, bellezza e cura, dove il gong e gli altri strumenti del Sound Healing diventano tramiti e linguaggi di comunicazione per creare straordinarie sessioni sonore rigenerative, meditative ed elevanti per il corpo, la mente e lo spirito.

COMPILA IL MODULO IN FONDO ALLA PAGINA PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE SU WHATSAPP

In verità, due sono i Brahman da meditare: Suono e Non-Suono.
Ora, il Non-Suono si rivela attraverso il Suono:
questa è la Strada, questa è Immortalità, Unione Completa e Pace.

– Maitri Upanishad, 6.22 –


IL SENTIERO DEL SUONO

è un percorso formativo che fornisce le conoscenze tecniche, pratiche, teoriche e filosofiche fondamentali per condurre sessioni di Sound Healing (Bagni di Suono, Bagni di Gong, Armonizzazioni, Trattamenti Sonori) con coscienza, consapevolezza e competenza.

Il corso è pensato per essere accessibile a tutti coloro che avvertono il richiamo del suono come strumento per prendersi cura di sé e del prossimo e per compiere un cammino conoscitivo, trasformativo ed evolutivo, pur non avendo conoscenze o esperienze pregresse di musica o di musicoterapia.

In questa formazione il focus è sull’universalità del suono e dell’armonia come strumenti di benessere, rigenerazione psicofisica, conoscenza di sé ed evoluzione spirituale. Anche se le conoscenze e l’approccio condivisi hanno radici nelle tradizioni millenarie di diverse correnti filosofiche del pianeta, il linguaggio e la pratica utilizzati nella formazione non fanno riferimento ad una sola tradizione specifica, mirando anzi a sviluppare una coscienza universale del suono da una prospettiva olistica, che coinvolga corpo, emozioni, mente, anima e spirito.

Fondamentale è l’attenzione data alle caratteristiche peculiari, uniche ed irripetibili di ogni singolo studente e futuro Sound Healer, sciogliendo i dogmi ed i preconcetti limitanti e sviluppando la curiosità ed il senso critico che permettano di far emergere il proprio “tocco personale” ed il proprio approccio unico ed irripetibile alla dimensione del Sound Healing.

Parole chiave di questo percorso formativo sono ASCOLTO, PRESENZA, CURA, EMPATIA e CONSAPEVOLEZZA, tutti valori fondamentali che il futuro Sound Healer dovrà incarnare per rendere le sue sessioni sonore delle vere e proprie opportunità di svolta.

L’obiettivo di questa formazione non è insegnare uno schema o un tecnica da ripetere in maniera sequenziale, ma è fornire conoscenze e strumenti per divenire Suonatori capaci di creare percorsi, ambientazioni e suggestioni sonore relazionandosi con l’energia del momento, del luogo e delle persone.

In una sola espressione, con l’energia dell’attimo presente.

Grazie a questo percorso potrai imparare a suonare gli strumenti del Sound Healing e condurre sessioni sonore con presenza, consapevolezza, qualità e competenza, relazionandoti autenticamente con il suo suono, con le persone che ne ricevono la vibrazione e con lo spazio che le accoglie. 

Oltre ad un percorso formativo, il Sentiero del Suono rappresenta un percorso di trasformazione e crescita personale, nonché un’opportunità di arricchimento professionale.

Imparerai a suonare e riceverai importanti nozioni per approcciarti ed utilizzare in modo appropriato strumenti quali:

Gong
Campane tibetane
Tamburo sciamanico
Shruti Box
Tamburo oceanico
Bastone della pioggia
Monocorda
Koshi e Zaphir
Kalimba e Sansula

Imparerai ad inserire questi strumenti con competenza e cognizione di causa all’interno delle tue sessioni di Sound Healing individuali e di gruppo.

Riceverai inoltre gli elementi necessari per utilizzare nelle tue sessioni anche altri strumenti che potrebbero appartenere al tuo background
(ad esempio Didgeridoo, Hand Pan, percussioni varie, Harmonium, voce).
NB: gli strumenti appena citati non vengono insegnati in questa formazione, ma viene spiegato il loro utilizzo all’interno di una sessione di Sound Healing.

E DOPO IL PERCORSO?

Questa formazione rappresenta di per se un percorso completo che fornisce gli elementi necessari e fondamentali per la conduzione di sessioni di Sound Healing (Bagni di Suono, Bagni di Gong, Armonizzazioni, Trattamenti Sonori).

È prevista la consegna ad ogni partecipante di dispense ed attestato finale di frequenza ed acquisizione delle competenze relative, che consente di esercitare come da Legge n°4 del 2013, riservato a chi avrà completato la formazione partecipando a tutti e quattro gli incontri del percorso.

Gli studenti che vorranno arricchire la propria formazione potranno successivamente integrare o proseguire con incontri di formazione avanzata e con Wokshop e MasterClass in presenza e online dell’Accademia di MusicAlchimiA, dedicate alla voce e al canto, al canto degli armonici, al tamburo sciamanico, allo shruti box e altro ancora.

Per i Sound Healer formati nell’Accademia di MusicAlchimiA ci sono poi gruppi dedicati per rimanere aggiornati e ricevere informazioni relative alla dimensione del Sound Healing, oltre ad incontri annuali facoltativi per condividere gli sviluppi e l’evoluzione del proprio percorso, assieme ad altri operatori formati e all’attivo, con diversi anni di esperienza maturata in questo ambito.

EDIZIONE 2023 – 2024

QUANDO E DOVE

Quattro incontri nel fine settimana per un totale di otto giornate di formazione intensiva

Presso Luci nel Bosco a Vezzano sul Crostolo, sulle colline di Reggio Emilia

  • 28 + 29 ottobre 2023
  • 02 + 03 dicembre 2023
  • 20 + 21 gennaio 2024
  • 17 + 18 febbraio 2024

La formazione si svolge presso un luogo accuratamente selezionato ed immerso nella pace, nella tranquillità e nella natura dell’Appennino Reggiano, in modo da creare le condizioni ottimali per questo tipo di esperienza formativa.

Il luogo è facilmente raggiungibile dai caselli autostradali di Reggio Emilia (provenienza Modena, Bologna) e Terre di Canossa (provenienza Milano, Piacenza, Parma) attraverso la strada statale 63.
È possibile raggiungere Vezzano sul Crostolo anche attraverso i trasporti pubblici (Stazione Reggio Emilia AV oppure stazione centrale e da qui autobus locali).


Durante la formazione sarà possibile conoscere e suonare diverse tipologie di gong, campane tibetane e armoniche, tamburi sciamanici, shruti box e altro ancora, strumenti che saranno a disposizione dei partecipanti per la pratica al corso e per l’eventuale acquisto.

È possibile partecipare alla formazione anche senza disporre di propri strumenti, i quali potranno eventualmente essere acquistati in qualunque momento del percorso.

Il percorso è pensato e concepito per essere frequentato nella sua interezza, non sarà pertanto possibile prendere parte solamente ad alcuni incontri.
Per ricevere l’attestato e considerare il proprio percorso completato si dovranno frequentare tutti e quattro gli intensivi. In caso di impossibilità a partecipare ad uno di questi appuntamenti, sarà possibile recuperare nell’edizione successiva o con modalità alternative da concordare con i formatori.


COGLI AL VOLO QUESTA GRANDE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA, EVOLUZIONE E FORMAZIONE NELLO SPLENDIDO MONDO DEL SOUND HEALING.

PER RICHIEDERE TUTTE LE INFORMAZIONI SCRIVI, TELEFONA OPPURE COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!

musicalchimia@gmail.com

Andrea 340 5444696
Ilaria    348 9302996


    IL SENTIERO DEL SUONO

    un percorso ideato, condotto e facilitato da

    Andrea Tosi & Ilaria Lenzini

    Fondatori del progetto MusicAlchimiA e della relativa Accademia di Formazione, Andrea e Ilaria sono artisti e sound healer attivi assieme dal 2016 attraverso concerti, sessioni di Sound Healing, Performance, Workshop, MasterClass, viaggi evolutivi e percorsi formativi di gruppo e individuali, in Italia e all’estero.
    Attraverso il loro progetto e la loro sinergia creativa si occupano di benessere olistico, crescita personale ed evoluzione spirituale utilizzando il suono e la musica come strumenti preziosi per facilitare il cammino di conoscenza di sé e della propria natura essenziale.
    Sono ideatori e conduttori del percorso Il Sentiero del Suono, attraverso il quale formano e preparano operatori olistici del suono nell’utilizzare il gong e gli strumenti del Sound Healing per condurre sessioni sonore con coscienza, consapevolezza e competenza.
    Attraverso molteplici percorsi formativi ed esperienziali accompagnano le persone nell’incontro sacro e meraviglioso con la loro voce autentica, per risvegliarla e riscoprirla come strumento di servizio, conoscenza di sé, crescita personale ed evoluzione spirituale.
    Hanno inoltre realizzato assieme diversi progetti musicali, EUFONIA (piano solo), SAUH (canzoni per il risveglio e la cura universale), WAY HOME (Sound Healing) e il loro quarto album di musica per l’Anima dal titolo BUILDING BRIDGES.

    Andrea Tosi
    Musicista polistrumentista, Compositore, Sound Healer, Formatore

    Incontra la musica all’età di dodici anni grazie allo studio del pianoforte e dal quel momento non la abbandona più.
    Ha studiato piano, chitarra e canto moderno, si è formato in Musicoterapia Nada Yoga con Riccardo Misto, in Massaggio Sonoro Armonico con Albert Rabenstein ed ha completato il percorso Gong Master Training di Don Conreaux.
    Ha perfezionato le tecniche di canto degli armonici con diversi insegnanti.

    Ha incontrato la meditazione in giovane età, la quale, esattamente come la musica, da quel momento è diventata una preziosa ed inseparabile risorsa quotidiana.

    Dal 2013 tiene corsi di formazione nell’ambito del Sound Healing e nel 2015 ha avviato il suo primo percorso di formazione per suonare il gong e condurre bagni di suono, fondando poi nel 2022 assieme a sua moglie Ilaria Lenzini l’Accademia di MusicAlchimiA, con lo scopo di offrire una formazione integrale nell’ambito del Sound Healing.

    Con lo pseudonimo di Andrea Narada compone e pubblica brani di Piano Solo che promuovono il benessere psicofisico, l’introspezione e stati meditativi profondi.

    Ilaria Lenzini
    Cantante, Sound Healer, Reiki Master, dottoressa in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica, Danzatrice.

    Ilaria danza e canta dall’età di 4 anni.
    Incontra il mondo delle energie sottili e della consapevolezza di sé grazie allo Yoga e al Reiki Originale di Mikao Usui in giovane età. Reiki diventa parte integrante ed imprescindibile della sua vita, fuso con la sua essenza e portato in ogni suo singolo gesto. Dopo 10 anni di pratica quotidiana diventa Master Reiki per offrire a chi ne sente il richiamo la possibilità di incontrare e vivere questa preziosa disciplina che trasforma meravigliosamente la vita.

    Riscopre l’uso consapevole della voce all’età di 25 anni, grazie ad Andrea, e da quel momento la Voce è diventata il suo strumento d’elezione facilitando da diversi anni assieme ad Andrea le persone a riscoprire e riprendere contatto con la propria voce autentica.

    La voce è uno strumento dell’Anima che permette ad ognuno di connettersi profondamente alla propria Essenza. Quando ho riscoperto la mia voce autentica, grazie a diversi seminari tenuti da Andrea, mi si è spalancato un universo, che attendeva semplicemente di essere rivelato.
    Questa voce di cui sono custode è un Dono che ho ricevuto: ogni giorno ringrazio per questo dono e scelgo con umiltà, cura e consapevolezza di metterlo al servizio di tutti coloro che desiderano beneficiarne, perché quando si riceve qualcosa di bello è estremamente importante e prezioso condividerlo e offrirlo con amore con quante più persone possibili.”