
Sulle tracce di Narada – Breve estratto di un’antica storia indiana
Il saggio Narada, vedendo che ovunque andasse non c’era più armonia, si recò da Brahma e gli chiese come mai vi fossero così tanti problemi nel mondo pur essendo questo derivato da Lui. E Brahma rispose allora:
“Le cose dovrebbero camminare con me, e devono farlo tramite il suono: così il suono che le riporta a me darà loro l’armonia originaria.”
Il modo di praticare il suono per tornare alla fonte originaria si chiama Nada Yoga (Nada Brahma Yoga). Così fu insegnato a Narada questo sistema, e lui lo fece conoscere al mondo.
La musica è il mio Yoga.
Il suono, che ne è il fondamento essenziale,
la materia primordiale che costituisce la musica,
è un linguaggio universale.
In quanto tale rappresenta la più straordinaria forma di comunicazione.
Una forma di comunicazione pacifica, benefica, terapeutica,
un balsamo per il corpo, per la mente e per l’anima.
URSA MAJOR
Ascoltando questo album potrai contemplare dialoghi siderali, raggi di luce provenienti dallo spazio profondo che si trasformano in suoni. Una sostanza eterica che diventa tangibile e stimola profondi momenti di riflessione e meditazione.
Il viaggio inizia con la costellazione dell’Orsa Maggiore, che da millenni ispira i miti e i racconti di coloro che vivono sotto i cieli boreali del pianeta Terra.
Ascolta Andrea Narada su Spotify
Andrea Narada, pseudonimo di Andrea Tosi, musicista, compositore, sound healer, esplora e utilizza il suono e la musica per la cura, la meditazione e la conoscenza spirituale, per aiutare le persone a risvegliare la loro innata armonia interiore. È fondatore insieme a Ilaria Lenzini del progetto MusicAlchimiA attraverso il quale conducono assieme eventi, concerti, workshop e formazioni in Italia e all’estero.
Ha pubblicato gli album EUFONIA (piano solo), SAUH (Songs for Awakening and Universal Healing), WAY HOME (a Sound Healing Path) e BUILDING BRIDGES.
