r e v H e a l i n g G O N G * Percorso Formativo

r e v H e a l i n g  G O N G

percorso formativo

ideato e condotto da

Andrea Tosi

 

Suonare il GONG e condurre esperienze sonore con coscienza e consapevolezza, utilizzando il Suono e la Musica come strumenti di cura, espressione, trasformazione ed evoluzione.

Un viaggio conoscitivo e trasformativo nel Suono mistico ed affascinante del gong e di altri strumenti ancestrali e di Armonia.

Un vero e proprio percorso di esplorazione e conoscenza di Sè attraverso il Suono e la Vibrazione, del Gong e non solo.


Clicca per avere tutte le informazioni

“Chi conosce i segreti del Suono conosce il mistero dell’Universo!”

Hazrat Hinayat Khan

 


ISCRIVENDOSI ENTRO IL 30 SETTEMBRE

E’ POSSIBILE GODERE DI CONDIZIONI AGEVOLATE !

SE SENTI CHE QUESTO PERCORSO TI RISUONA E FA AL CASO TUO

RICHIEDI TUTTE LE INFORMAZIONI E ISCRIVITI SUBITO


 

r e v H e a l i n g G O N G

è un percorso unico, ideato per favorire l’emergere del “Tocco Personale” che caratterizza ogni essere umano.

Uno degli obiettivi di questo viaggio nel Suono è rivelare il Gong come strumento di Conoscenza e di Cura di Se stessi e degli altri.

ASCOLTO è una delle parole chiave di questo percorso, assieme a PRESENZA, CURA e CONSAPEVOLEZZA.

Non mi interessa insegnare uno schema o un tecnica da ripetere in maniera sequenziale . . . il vero obiettivo è fornire conoscenze e strumenti per divenire Suonatori capaci di creare percorsi, ambientazioni e suggestioni sonore relazionandosi con l’energia del momento, del luogo e delle persone. . . in una singola espressione, con l’energia dell’attimo presente.

Il gong possiede un immenso potere vibrazionale, ha la capacità di risuonare in profondità su tutti i piani energetici, coinvolgendo integralmente tutti i nostri sistemi, corpo fisico, corpo emotivo e corpo mentale, fino ai livelli più sottili, portandoli ad un’armonica fluidità e connessione.

Utilizzato fin dall’antichità, il gong ha la capacità di connettere l’essere umano con la propria natura autentica, di indurre stati meditativi profondi, di curare le ferite emotive, di favorire lo scioglimento di vecchi schemi mentali per andare oltre il senso di separazione, e ritrovare l’Uno nel Tutto ed il Tutto nell’Uno.

Durante lo stato di profondo rilassamento meditativo indotto dal suono, le vibrazioni massaggiano ogni singola cellula del corpo, stimolando i processi di auto-guarigione.

QUANDO E DOVE

Quattro incontri residenziali nel fine settimana per un totale di nove giornate di formazione intensiva:

REGGIO EMILIA

  • 10 – 11 Novembre 2018
  • 12 – 13 Gennaio 2019
  • 09 – 10 Marzo 2019
  • 07 – 08 – 09 Giugno 2019 – Stage finale con Performance

La sede di Reggio Emilia del corso è un meraviglioso luogo famigliare e accogliente immerso nella rigogliosa natura dell’appennino emiliano, a meno di mezz’ora dalle uscite autostradali di Modena e Reggio Emilia. Possibilità di trasferimento dalle stazioni ferroviarie di Reggio Emilia (Alta velocità e Centrale), Modena e Scandiano (RE).

ANZIO ( ROMA )

  • 24 – 25 Novembre 2018
  • 26 – 27 Gennaio 2019
  • 23 – 24 Marzo 2019
  • 24 – 25 – 26 Maggio 2019 – Stage finale con Performance

La sede di Anzio del corso è uno splendido luogo affacciato sul mar Tirreno, a meno di un’ora di auto da Roma e comodo alle principali città del centro e sud Italia, raggiungibile anche in treno (la stazione di Anzio si trova a cinque minuti a piedi).

E’ prevista la consegna ad ogni partecipante di dispense ed attestato finale di frequenza ed acquisizione delle competenze relative (consente di esercitare come da Legge n°4 del 2013).

La formazione è ideata da Andrea Tosi con la collaborazione di Gong Evolution, Armonie Sonore, Wom Gongs e MusicalMente CulturalMente.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SCRIVI O TELEFONA

spazio@musicalchimia.com

Ilaria 348 9302996

 

Andrea Tosi

E’ idetore e conduttore del percorso
r e v H e a l i n g G O N G

Musicista, musicoterapista e ricercatore sonoro, dopo la formazione per terapista del Suono con Albert Rabenstein, la scuola di Nada Yoga con Riccardo Misto e il percorso Gong Master Training (Don Conreaux, Aidan McIntyre, Nicola Renica e Christof Bernhard), ha unito le sue conoscenze e le sue esperienze in ambito musicale maturate in quindici anni di studio e attività, i suoi percorsi di ricerca spirituale, cura e consapevolezza ed i suoi talenti per intraprendere un viaggio nel Suono del tutto personale, che gli ha permesso di ideare e proporre un Nuovo (per)Corso Formativo per Suonare il Gong e condurre esperienze Sonore, in ambito non solo olistico.

Il (per)Corso ideato da Andrea non propone semplicemente un metodo, ma promuove e predilige l’Unicità di ogni singolo Suonatore, tenendone in considerazione talento e peculiarità, per sostenere la ricerca del proprio “tocco personale”.

Questo percorso nel Suono è infatti basato sull’educazione (“Educere”, ovvero far emergere, tirare fuori) più che sul semplice insegnamento di un metodo o di una tecnica.

Per loro natura, il Gong ed il Suono vengono proposti, vissuti ed esperienziati come strumenti per una conoscenza più profonda e veritiera di Sè e della propria Natura Autentica.

Accedi alla galleria fotografica